L’obiettivo specifico del percorso è concretizzare in un’esperienza vissuta a contatto con i materiali il significato di Bene Culturale, riferito soprattutto al patrimonio archeologico locale.
Durante la lezione propedeutica gli studenti apprenderanno le tecniche di ricerca utilizzate dagli archeologi durante lo scavo; durante l’attività pratica faranno esperienza diretta dell’attività di scavo e/o di catalogazione dei reperti.
La visita guidata mostrerà il percorso seguito dal reperto dal momento del suo rinvenimento sino alla sua conservazione presso la sede museale.