“…Dal giugno 1885 la città di Bergamo possiede una mummia con il suo sarcofago, dono dell’avv. cav. Giovanni Venanzi, originario di Bergamo e console d’Italia ad Alessandria d’Egitto. Questi reperti sono i più cospicui della piccola collezione egizia del Museo Archeologico di Bergamo, nella quale figurano anche alcune statuette di bronzo, numerosi shabti, qualche amuleto e una collana di fayence.
Di nessuno di questi oggetti si conosce il contesto originario e solo per il sarcofago, che sappiamo rinvenuto nelle necropoli di Tebe, siamo in grado di ricostruire la provenienza sulla base delle sue caratteristiche tecniche e morfologiche, della sua datazione e della storia dei ritrovamenti e degli scavi ottocenteschi in Egitto. …” ( Stefania Casini Direttrice Civico Museo Archeologico Bergamo)