Dalle asce di pietra alle spade di ferro, dagli ornamenti di bronzo celtici alle croci d'oro longobarde, dalle urne cinerarie alle lapidi romane e poi ceramiche, vetri, sculture e mosaici...
Un viaggio nel tempo sulle tracce dei Celti, dei Romani e dei Longobardi vissuti a Bergamo e nei territori della Provincia.

Ultime notizie

at-sign-2380473_1280

27 ottobre 2022

Contatto per le prenotazioni delle scuole

I docenti interessati alle attività didattiche in Museo, sia nel periodo di chiusura per ristrutturazione che dopo la riapertura, in primavera, devono contattare il Centro Didattico del Museo al seguente indirizzo mail: archeodidatticabergamo@gmail.com indicando i propri dati di contatto per Read on! →

Attività