Il Museo è chiuso per DPCM, ma l’attività non si ferma, anzi! Grandi cambiamenti sono in arrivo nel 2021, le statue hanno cambiato posto dopo 60 anni e altro deve ancora arrivare…

02 gennaio 2021
Scopri il Museo Archeologico immergendoti nelle nuove foto a 360°, per esplorare ogni sala virtualmente e studiare il percorso migliore per la tua visita! Clicca qui: http://www.museoarcheologicobergamo.it/index.php/il-museo-a-360/
I reperti della collezione egizia di Bergamo sono il frutto di raccolte selettive e casuali, avvenute nel corso del 1800, sotto la spinta di una pratica assai diffusa in Europa e della passione per le antichità egiziane sviluppatasi in seguito alla spedizione napoleonica.
Il Lapidario espone le epigrafi rinvenute nel territorio di Bergamo, che sono tutte databili fra il I e il III sec. d.C.. I testi, in lingua latina, con molte abbreviazioni, sono incisi su pietra e sono impaginati in uno spazio ben definito, su lapidi di forma diversa. I contenuti delle iscrizioni permettono di suddividerle in tre categorie: le iscrizioni sepolcrali, la maggior parte, le iscrizioni sacre, un numero cospicuo, e quelle onorarie, rappresentate da pochi esemplari.
Dalle asce di pietra alle spade di ferro, dagli ornamenti di bronzo celtici alle croci d'oro longobarde, dalle urne cinerarie alle lapidi romane e poi ceramiche, vetri, sculture e mosaici...
Un viaggio nel tempo sulle tracce dei Celti, dei Romani e dei Longobardi vissuti a Bergamo e nei territori della Provincia.
02 gennaio 2021
Il Museo è chiuso per DPCM, ma l’attività non si ferma, anzi! Grandi cambiamenti sono in arrivo nel 2021, le statue hanno cambiato posto dopo 60 anni e altro deve ancora arrivare…
04 dicembre 2020
Il Museo resterà chiuso fino al 15 gennaio, in ottemperanza al DPCM del 4 dicembre. Vi aspettiamo nel 2021!
18 novembre 2020
Per scoprire le novità e le attività del Museo Archeologico di Bergamo, seguiteci anche su Instagram! https://www.instagram.com/museoarcheologicodibergamo/
febbraio-maggio 2019
marzo-maggio 2019
maggio 2018