


Tornano le Giornate Europee del Patrimonio in Museo!
Sabato 23 e domenica 24 settembre due appuntamenti nel calendario delle Giornate Europee del Patrimonio.
Sabato alle 17.30 in Sala Curò si terrà la presentazione del volume BERGOMUM. Studi di archeologia sulla città romana di Bergamo
Presenta il prof. Furio Sacchi, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla presenza dell’Assessora Nadia Ghisalberti
Domenica alle 16.30 in Museo una visita guidata alle sale romane del Museo Archeologico condurrà i visitatori alla scoperta dei resti di Bergomum
Per la visita di domenica è obbligatoria la prenotazione al n. 035 399967

Programmi didattici a.s. 2023/2024 al nuovo Museo Archeologico
Sono pronte le nuove proposte per le scuole, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di 2° grado.
I percorsi spaziano dalla preistoria all’antico Egitto, dall’età romana all’Altomedioevo, con proposte versatili che combinano le visite guidate alle nuove sale del Museo, da poco riallestite, alle attività pratiche dei laboratori e delle ricognizioni.
Per consultare i programmi delle scuole clicca qui sotto:
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria
Per contattare la segreteria didattica e prenotare scrivi una mail a
archeodidatticabergamo@gmail.com

NUOVI CONTATTI DEL MUSEO
Il Civico Museo Archeologico di Bergamo ha un nuovo numero di telefono:
035 399 967
L’indirizzo mail per contattare la segreteria è
archeomuseo@comune.bergamo.it

Il nuovo Civico Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Bergamo ha riaperto con una veste rinnovata, in un percorso che si snoda tra 2 piani espositivi: dal Paleolitico passando per l’età del Ferro, dai Galli alla città romana di Bergomum, infine l’Altomedioevo e la sala che per la prima volta accoglie la mummia di Ankhekhonsu.
La visita agli interessanti reperti di città e territorio e delle collezioni del Museo è accompagnata da nuovi pannelli e apparati multimediali.
Il biglietto costa 3 euro (gratuito per i minori di 18 anni, le persone con disabilità e il loro accompagnatori) ed è valido per visitare anche il Museo di Scienze Naturali
Orario: martedì-venerdì 9.00-13.00|14.00-17.00
sabato-domenica 10.00-18.00

GRANDE RIAPERTURA DEL MUSEO!
Finalmente c’è la data della riapertura del Museo: venerdì 9 giugno!
Il pubblico potrà ammirarlo nella sua veste rinnovata, in un percorso che si snoda tra 2 piani espositivi: dal Paleolitico passando per l’età del Ferro, dai Galli alla città romana di Bergomum, infine l’Altomedioevo e la sala che per la prima volta accoglie la mummia di Ankhekhonsu.
La visita agli interessanti reperti di città e territorio e delle collezioni del Museo è accompagnata da nuovi pannelli e apparati multimediali.
Il biglietto costa 3 euro (gratuito per i minori di 18 anni) e si può acquistare alla biglietteria del Museo di Scienze Naturali.
Orario: martedì-venerdì 9.00-13.00|14.00-17.00
sabato-domenica 10.00-18.00

Aspettando Santa Lucia… laboratorio per bambini sabato 10 dicembre
IL CEPPO DI YULE – laboratorio per bambini 6-10 anni
Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 15 proponiamo il laboratorio “Il ceppo di Yule”, nell’aula didattica del Museo Archeologico (in piazza Cittadella).
L’iniziativa è rivolta ai bambini di 6 ai 10 anni che, con frutta secca, cannella e altre spezie decoreranno un piccolo ramo per attraversare il periodo più buio dell’anno e riprendere il cammino verso la luce della primavera.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo archeodidatticabergamo@gmail.com

Contatto per le prenotazioni delle scuole
I docenti interessati alle attività didattiche in Museo, sia nel periodo di chiusura per ristrutturazione che dopo la riapertura, in primavera, devono contattare il Centro Didattico del Museo al seguente indirizzo mail:
archeodidatticabergamo@gmail.com
indicando i propri dati di contatto per essere chiamati telefonicamente.
L’indirizzo archeodidattica@comune.bg.it non è più attivo

I NUOVI PROGRAMMI DIDATTICI! Il Museo Archeologico per le scuole a.s. 2022/2023
Il Museo Archeologico riaprirà i battenti del tutto rinnovato nel 2023, ma le attività didattiche per le scuole non si fermano!
Fino al mese di marzo sarà possibile partecipare a ricognizioni su Bergamo romana e laboratori sulla civiltà egizia, sulla preistoria e sull’epoca romana, con la possibilità di aderire alle proposte di “Musei per un anno” cofinanziate dal Comune di Bergamo.
Alla riapertura del Museo, indicativamente nella seconda metà di marzo 2023. riprenderanno a pieno regime tutte le attività e le visite guidate alle sezioni del Museo (preistoria, protostoria, Bergamo romana, lapidario, collezione egizia, sezione altomedievale).
Il Centro Didattico del Museo Archeologico è a disposizione degli insegnanti per la progettazione di percorsi personalizzati.
Per informazioni contattare archeodidatticabergamo@gmail.com
Scarica i programmi per la Scuola Secondaria a.s. 2022/2023
Scarica i programmi per la Scuola Primaria a.s. 2022/2023
Scarica i programmi per la Scuola dell’Infanzia a.s. 2022/2023
Clicca qui per scaricare il modulo di prenotazione delle attività didattiche al Museo Archeologico
