
Archivi Sezione: Notizie


RIAPERTURA CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DAL 3 MARZO
Questo Museo, in accordo con le disposizioni date da Governo, Regione Lombardia e Comune di Bergamo, aprirà nuovamente al pubblico a partire da martedì 3 marzo.
L’accesso al museo verrà regolato perché non vi siano assembramenti e garantendo almeno un metro di distanza tra un visitatore e l’altro.
Fino a nuove indicazioni verranno sospese le proposte culturali dei fine settimana.
The Archaeological Museum, according to the provisions given by Italian Government, Lombardy Region and the Municipality of Bergamo, will reopen on Tuesday March, 3.
Access will be regulated to avoid crowds, to that end we ask you to keep at least one meter of distance from other visitors.
Until further notice the cultural proposals of the weekend are suspended.
CHIUSURA MUSEO PER ORDINANZA REGIONALE
Si comunica che per l’ordinanza emessa dal Ministero della Salute e dal Presidente di Regione Lombardia il 23 febbraio 2020, il Civico Museo Archeologico di Bergamo resterà chiuso al pubblico fino a lunedì 2 marzo.
Per leggere l’ordinanza completa cliccare qui.

ATTENZIONE! Il laboratorio di Carnevale al Museo Archeologico è annullato
Si comunica che per ordinanza della Regione Lombardia che prevede la chiusura dei Musei, l’iniziativa per bambini “Trucco e parrucco con gli antichi Egizi” prevista per lunedì 24 febbraio è annullata.

NUOVI ORARI DI APERTURA – INVERNO 2019/2020
Il Civico Museo Archeologico di Bergamo ha un nuovo orario di apertura per l’inverno 2019/2020 (da ottobre a marzo):
dal martedì al venerdì: 9.00-13.00 / 14.00-17.00
sabato e festivi: 10.00-13.00 / 14.30-17.30
Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio

Proposte didattiche per l’a.s. 2019/2020 al Museo Archeologico
Le proposte per visite guidate e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado del Centro Didattico del Museo Archeologico sono state suddivise in 3 libretti, distinti in base alle tipologie di scuola, scaricabili dal nostro sito in formato PDF cliccando sui link che trovate sotto.
Come sempre i percorsi riguardano le tematiche legate alle collezioni del Museo (Preistoria, antico Egitto, Bergamo romana, Altomedioevo) ma non solo… potrete trovare proposte di lezioni illustrate anche sull’antica Grecia, sugli Etruschi, sulle metodologie di scavo archeologico e visite guidate e attività in lingua inglese.
NOVITA’ 2019 – La sala della Preistoria e Protostoria è stata appena rinnovata e si presta a interessanti percorsi sulla storia più antica del nostro territorio.
proposte per la scuola dell’infanzia
proposte per la scuola primaria
proposte per la scuola secondaria
Per scaricare il modulo di prenotazione delle attività cliccare qui
Per prenotazioni e informazioni contattare via mail il Centro Didattico all’indirizzo archeodidatticabergamo@gmail.com

La sala della Preistoria è tutta nuova!
Dopo un lungo lavoro di riallestimento, durato tutta l’estate, la sala della Preistoria, che accoglie i reperti più antichi rinvenuti nel territorio di Bergamo, riapre al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
I materiali sono allestiti in vetrine ariose e accoglienti, in un percorso espositivo che si snoda dal Paleolitico all’Età del Ferro.

Febbraio-maggio 2019 – mostra BERGOMUM. UN COLLE CHE DIVENNE CITTA’
Viaggio nella Bergamo romana. 40 anni di scavi in un archeoracconto.
Bergomum è la prima, grande mostra che ricompone in un racconto complessivo le tracce di una storia millenaria che l’archeologia ha riportato in luce sotto la pelle della città . Il visitatore, come un antico romano, percorre il tragitto che conduce nel cuore di Bergomum, con i suoi suoni e i suoi abitanti, il foro monumentale, l’anfiteatro per i giochi gladiatori, il teatro, le botteghe, le terme pubbliche e le ricche domus. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e dalla Soprintendenza Archeologia di Bergamo e Brescia,e curata da Stefania Casini e Maria Fortunati, Bergomum è una mostra diffusa che dal Palazzo della Ragione prosegue nelle aree archeologiche urbane.
Bergamo – Città Alta > Palazzo della Ragione
16 febbraio – 19 maggio 2019
INGRESSO GRATUITO
è possibile organizzare visite guidate per gruppi di adulti o scuole contattando l’indirizzo mail archeodidatticabergamo@gmail.com (costo € 50).
Orari della mostra:Â
martedì – venerdì 9.30 – 13.00 / 14.30 – 18.00
sabato, domenica e festivi 10.30 – 18.30
Chiuso lunedì
Per tutte le informazioni e gli eventi in programma consultare la pagina Facebook BERGOMUM

Le nuove PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE per l’a.s. 2018/2019 sono on line!
Le proposte per visite guidate e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado del Centro Didattico del Museo Archeologico sono state suddivise in 3 libretti, distinti in base alle tipologie di scuola, scaricabili dal nostro sito in formato PDF cliccando sui link che trovate sotto.
Come sempre i percorsi riguardano le tematiche legate alle collezioni del Museo (preistoria, antico Egitto, Bergamo romana, Altomedioevo) ma non solo… potrete trovare proposte di lezioni illustrate anche sull’antica Grecia, sugli Etruschi, sulle metodologie di scavo archeologico e visite guidate e attività in lingua inglese.
La novità per l’a.s. 2018/2019 è la mostra Bergomum, sulla città in epoca romana, che si terrà a Palazzo della Ragione tra febbraio e maggio 2019.
proposte per la scuola dell’infanzia
proposte per la scuola primaria
proposte per la scuola secondaria
Per scaricare il modulo di prenotazione delle attività cliccare qui
Per prenotazioni e informazioni contattare via mail il Centro Didattico all’indirizzo archeodidatticabergamo@gmail.com
